Con il Capitolo del 2022 la Pia Società di Don Mazza ha rinnovato l’impegno per una maggiore attenzione alle nuove povertà che si presentano nella nostra città e si è pensato quindi di qualificare meglio l’accoglienza dei figli di immigrati, offrendo loro la possibilità di inserirsi rapidamente nel sistema scolastico italiano, di incoraggiarli a perseverare negli studi e, pensando alla formazione delle future leaderanze, di offrire, ai più capaci e disponibili ad affrontare la fatica dello studio, la possibilità di iscriversi nei nostri licei (classico e scientifico) e di accedere a una formazione universitaria di qualità in una delle residenze del Collegio Universitario Don Nicola Mazza a Padova, Verona e Roma.
Chiaramente, nessuna di queste tappe sarebbe premessa indispensabile per accedere alle tappe successive. Già abbiamo ragazzi che si iscrivono direttamente alla nostra scuola media, qualcuno pure alla scuola superiore o direttamente alle residenze universitarie, con le famiglie che contribuiscono solo per quanto possibile al pagamento della retta.
Questi sono gli interventi diversificati a favore di 155 figli di immigrati:
1) il Centro Sociale Le Primule (Via Fincato) e il Centro Sociale Don Mazza e una Comunità Oasi del bimbo (Via Campofiore 17), accompagnando una trentina di ragazzi e ragazze che frequentano scuole pubbliche;
2) il doposcuola don Mazza – CESTIM (via San Carlo 5), accogliendo una ventina di ragazzi che frequentano scuole pubbliche;
3) la Scuola don Mazza con 18 ragazzi e ragazze e i licei con altri 22;
4) le Residenze del Collegio Universitario di Padova, Verona e Roma, ospitando 65 studenti.
Mettendo in rete le varie istituzioni mazziane, stiamo offrendo ai ragazzi e alle famiglie che lo desiderano l’opportunità di percorre tutto l’itinerario formativo, dall’infanzia (scuola elementare) alla formazione universitaria e post, in un ambiente educativo mazziano, con retta gratuita o con contributo graduato sulla base delle loro possibilità economiche. Queste scelte, tuttavia. devono fare i conti con le risorse finanziarie disponibili. Per questo siamo alla ricerca di partner e sostenitori che collaborino per far crescere questo progetto.
Al momento non ci sono aggiornamenti. Guarda la sezione Contatti per richiederne all’ente.
Pia Società Don Nicola Mazza
Via S. Carlo 5, 37129 Verona
Telefono: 0458348536
Email: info@donmazza.org
Sito web: www.donmazza.org
Un progetto di
Sede
Codice identificativo dell’organizzazione
Associazione Rete Sicomoro
Via Fusara 8, 37139 Verona
P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656
E-mail info@retesicomoro.it
© 2024 Rete Sicomoro
Privacy policy