Candida il tuo ente

10 buoni motivi per aderire all’iniziativa


Il cashback solidale raccolto è interamente donato all’ente non profit per il suo progetto: non ci sono commissioni o spese di alcun genere.


Chi aderisce alle offerte Luce & Gas con cashback solidale non ci rimette nulla: è AGSM AIM Energia che rinuncia a una parte dei suoi ricavi per sostenere il progetto dell’ente.


Il cashback solidale permette di raccogliere più risorse di quelle che si potrebbero immaginare, anche se l’ente è piccolo: con 100 sostenitori che sottoscrivono un contratto di fornitura domestica sia di energia elettrica che di gas, le donazioni possono arrivare, a pieno regime, a 9.600 € all’anno!


Le donazioni all’ente non sono una tantum, ma durano per sempre fino a quando i sostenitori rimarranno utenti di AGSM AIM Energia.


Per l’ente non ci sono rendicontazioni amministrative da fare, fatture da presentare, report da redigere a fronte delle donazioni periodiche: basta una ricevuta.


L’ente non è obbligato a sottoscrivere un contratto di fornitura con AGSM AIM Energia, ma se lo fa può godere del suo stesso cashback.


Il cashback solidale è un modo vantaggioso per integrare le attività di raccolta fondi dell’ente in modo continuativo.


Grazie alla scheda su questo sito web, l’ente ha una vetrina nazionale da sfruttare per comunicare il suo progetto.


All’ente viene periodicamente comunicato l’elenco dei suoi sostenitori, così da poterli ringraziare, informare sugli aggiornamenti e coinvolgere nella scelta del progetto successivo.


Tutti i sostenitori sono ugualmente importanti
, perché il cashback è fisso e indipendente dai consumi energetici: ognuno contribuisce nella stessa misura a prescindere dalla condizione sociale.